USAF PRIMO MISSILE ANTINAVE

USAF Primo missile antinave

(da Difesa online 10/02/20190 articolo di Tiziano Ciocchetti)

Il Long Range Anti Ship Missile (LRASM) ha conseguito la Early Operational Capability (EOC) ed è quindi operativo a bordo dei bombardieri strategici B-1B LANCER, che possono trasportarne fino a 24 all'interno delle tre baie.

Costruito dalla divisione Missiles and Fire Control di Lockheed Martin, è accreditato di una gittata di 550/600 Km, di una bassa tracciatura radar e di una elevata precisione. Derivato dal missile aria-superficie AGM-158B JASSM-ER (Join Air-to-Surface Standoff Missile - Extended Range), da cui differisce nel seeker, nel sistema di guida (sembrerebbe che il seeker, multimodale, abbia un canale IIR ed uno di tipo RF passivo/attivo) e nel sistema propulsivo.

Inoltre ha una capacità di acquisire il bersaglio autonoma, con un datalink a due vie satellitari, resistente al jamming, e che gli permette di dialogare direttamente con la piattaforma di lancio.

Nei prossimi mesi il nuovo missile sarà operativo anche con l'U.S. Navy per l'impiego a bordo dei F/A-18E SUPER HORNET, in grado di trasportare 8 ordigni.

EX-ALLIEVI Accademia Militare Modena - Italia
Tutti i diritti riservati 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia